“Orticoline d’Inverno” Mostra Mercato insieme a “Natale al Museo” è organizzata da Fondazione Sant’Ambrogio – Museo Diocesano in collaborazione con Orticola di Lombardia.
Natale nel Chiostro
Da sabato 1 a domenica 2 dicembre al Museo Diocesano di Milano.
Il chiostro del Museo Diocesano s’illuminerà con le luci e i colori della festa più magica dell’anno, per accogliere Orticoline d’Inverno e le eccellenze dell’enogastronomia italiana, addobbi, presepi e stelle di Natale, allo scopo di raccogliere fondi destinati a finanziare e a sviluppare i progetti culturali e didattici del Museo.
Orticoline d’inverno, Mostra Mercato di fiori e piante – Espositori
Orticola di Lombardia presenta “Orticoline d’inverno”, terza edizione, Mostra Mercato di fiori e piante che ospita collezioni di felci sempreverdi, ellebori, orchidee e camelie provenienti da tutto il mondo.
Scaricare la locandina { Orticoline d’Inverno 2012 PDF }

[/wpcol_1third] [wpcol_2third_end id=”” class=”” style=”padding-top:40px”] Le Orchidee del Lago Maggiore
info@orchidslago.com
Nella foto: Habenaria Radiata
[/wpcol_2third_end] [wpcol_1third id=”” class=”” style=””]
[/wpcol_1third] [wpcol_2third_end id=”” class=”” style=”padding-top:40px”] Orchideria di Morosolo
pozzi@orchideriadimorosolo.it
Nella foto: Brassocattleya di Pozzi Volare
[/wpcol_2third_end] [wpcol_1third id=”” class=”” style=””]
[/wpcol_1third] [wpcol_2third_end id=”” class=”” style=”padding-top:40px”] Orchidando
giulio@orchidando.net
nella foto: Phalaenopsis Bella Sofia
[/wpcol_2third_end]
[wpcol_1third id=”” class=”” style=””]
[/wpcol_1third] [wpcol_2third_end id=”” class=”” style=”padding-top:40px”]
Riboni Orchidee
riboni@riboniorchidee.it
nella foto: Path Godefroyae
[/wpcol_2third_end]
[wpcol_1third id=”” class=”” style=””]
[/wpcol_1third] [wpcol_2third_end id=”” class=”” style=”padding-top:40px”]
Ryanne Orchidee
ryanne.orchidee@wanadoo.fr
nella foto: Orchidee Vanda
[/wpcol_2third_end]
[wpcol_1third id=”” class=”” style=””]
[/wpcol_1third] [wpcol_2third_end id=”” class=”” style=”padding-top:40px”]
Garden Studio Bologna
info@gardenstudio.it
Oltre 150 specie e cultivar di felci da tutto il mondo, Hosta, Pleione e orchidee semirustiche.
[/wpcol_2third_end]
[wpcol_1third id=”” class=”” style=””]
[/wpcol_1third] [wpcol_2third_end id=”” class=”” style=”padding-top:40px”]
La Casina di Lorenzo
info@lacasinadilorenzo.com
Nella foto: Orchis Purpurea
[/wpcol_2third_end]
[wpcol_1third id=”” class=”” style=””]
[/wpcol_1third] [wpcol_2third_end id=”” class=”” style=”padding-top:40px”]
Caterina Greci
info@caterinagreci.it
Caterina Greci realizza preziose palle di Natale in ceramica con colori luminosi ed intensi, frutto di un paziente lavoro artigianale
[/wpcol_2third_end] [wpcol_1third id=”” class=”” style=””]
[/wpcol_1third] [wpcol_2third_end id=”” class=”” style=”padding-top:40px”] Vivaio La Montà
susanna.tavallini@alice.it
[/wpcol_2third_end] [wpcol_1third id=”” class=”” style=””]

[/wpcol_1third] [wpcol_2third_end id=”” class=”” style=”padding-top:40px”] Il Florilegio
info@ilflorilegio.it
[/wpcol_2third_end]
Laboratori per adulti e bambini
Un ricco programma dedicato ai laboratori sia per adulti che per bambini, come gli atelier di cucina per scoprire i segreti dei grandi chef per guarnire i dolci.
Domenica pomeriggio, in concomitanza con la presentazione del libro Guida al benessere di Nicoletta Carbone, Paola Reverso e Alberto Pellai, si terranno dei laboratori didattici per i bambini dai 3 ai 10 anni per preparare, durante i giorni di festa, una gustosa prima colazione, una merenda saporita e uno spuntino appetitoso; ed anche corsi creativi dove sperimentare le tecniche per la realizzazione degli addobbi natalizi per decorare la casa, la tavola e l’albero.
Giochi e attività per bambini
Natale nel Chiostro sarà anche un momento di festa per i più piccoli con giochi e attività, in collaborazione con Ad Artem.
Orticoline d’inverno, programma culturale:
Conferenza “Perché coltivare le orchidee allunga la vita”
Relatore Giancarlo Pozzi.

info@orchideria.it
nella foto: Brassocattleya Di Pozzi Volare (B. flagelaris x C. amethystoglossa)
[/wpcol_2third_end]
Laboratorio “Il bouquet di Natale”
[wpcol_1third id=”” class=”” style=””]
margheritaxangelucci@gmail.com
Margherita Angelucci di Foglie, fiori e fantasia, presenterà il laboratorio Il bouquet di Natale
costo di partecipazione: 30 Euro;
prenotazione obbligatoria
scrivendo agli indirizzi seguenti:
margheritaxangelucci@gmail.com
oppure telefonando ai numeri seguenti:
02.86998433
02.776544
338.6614640.
[/wpcol_2third_end]Natale Nel Chiostro
Quest’anno una tensostruttura permetterà di usufruire di tutti i tre lati del chiostro. Si potranno scoprire alcune tra le migliori realtà presenti sul territorio italiano nella produzione di spumanti pregiati, di panettoni e dolci natalizi e dei vari tipi di cioccolato, provenienti dalle diverse zone d’Italia. Verrà allestito un salotto nel chiostro, il Lunch Café, un luogo d’incontro e di relax dove sostare, gustare l’atmosfera festosa dell’evento e partecipare a incontri sui temi del Natale e delle sue tradizioni, oltre ad affrontare, in compagnia di esperti, i temi legati all’alimentazione e al benessere.
La magia del Natale verrà vissuta attraverso l’esposizione di presepi tradizionali e artistici. Tra questi, si segnalano quelli in terracotta e stoffa di Angela Tripi; l’artista siciliana trova ispirazione nella tradizione del mondo arabo che evoca atmosfere e memorie perse nel tempo. Quindi i presepi in legno della Val Gardena, figli della storia artigianale locale che affonda le proprie radici fin dal primo Medio Evo.
O ancora, quelli in terracotta di San Gregorio Armeno, Napoli, con le statuine e gli accessori classici del presepe popolare, modellati, dipinti e rivestiti in stoffa dagli abili artigiani partenopei. E, tra le curiosità, la Natività scolpita interamente a mano in legno di tiglio, dipinta con colori ad olio, creata dal Demetz Art Studio di Ortisei, di cui una copia viene esposta ogni Natale nella cattedrale di St. Patrick a New York.
Natale nel Chiostro offrirà anche l’occasione per promuovere l’iniziativa del Museo A Natale io regalo Cultura, con un banchetto in cui si potranno acquistare i biglietti della mostra Costantino 313 d.C., in programma fino al 17 marzo 2013 a Palazzo Reale di Milano, e del Concerto al Teatro alla Scala di lunedì 10 dicembre, in memoria del Cardinale Carlo Maria Martini.
Dove:
Museo Diocesano, in Corso di Porta Ticinese, 95 a Milano.
Apertura al pubblico:
Ingresso 8,00 €
Ingresso gratuito per i ragazzi fino a 18 anni.
il biglietto consente la visita delle collezioni permanenti del Museo Diocesano.
Orari:
venerdì 30/11 dalle 17:00 alle 19:30
sabato 1/12 dalle 10:30 alle 19:30
domenica 2/12 dalle 10:30 alle 19:30
Informazioni:
Tel 02.89420019